VERSO LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA' ENERGETICA

COSA E' UNA COMUNITA' ENERGETICA?
Le comunità energetiche rinnovabili sono associazioni composte da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, i quali scelgono di dotarsi di infrastrutture e mettere in atto una serie di azioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo attraverso un modello basato sulla condivisione rivolto alla riduzione del loro consumo energetico. L'associazioni sono fondate sulla partecipazione aperta e volontaria dei loro membri, di solito persone fisiche, piccole-medie imprese o altre entità territoriali.
Il loro obiettivo principale è quello di fornire, oltre al risparmio dei propri consumi energetici, benefici ambientali, economici e sociali alle aree in cui operano, a loro stessi ed alla collettività in generale, dotandosi di uno o più impianti per la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia da fonti rinnovabili.
L’idea alla base di queste comunità è quella di creare uno spazio in cui le persone possano riunirsi per condividere risorse e conoscenze sulle fonti di energia rinnovabili. In questo modo, le famiglie e le imprese possono valutare le diverse opzioni a loro disposizione e passare facilmente all’energia green, al fine di garantire la sostenibilità ambientale e la riproduzione delle risorse ecosostenibili del pianeta assicurandole così anche alle generazioni future.
Perché entrare a far parte di una comunità energetica rinnovabile?
Ci sono molti benefici nell’usare l’energia rinnovabile, indiretti e diretti; fra i primi, ma non da dimenticare mai, la riduzione dell’impronta di carbonio, produttore del cosiddetto effetto serra e quindi del riscaldamento globale con tutte le conseguenze che vediamo; fra i secondi e direttamente tangibili, il risparmio sulla bolletta energetica.
Passare all’energia green è un ottimo modo per fare la propria parte nella protezione dell’ambiente.
Chi desidera unirsi a una comunità energetica rinnovabile deve considerare alcuni elementi.
Primo, è importante assicurarsi che la comunità sia aperta e volontaria.
Secondo, controllare se la comunità ha degli obiettivi specifici o delle aree di interesse.
Infine, è utile valutare i diversi benefici che la comunità offre ai suoi membri.
Grazie a queste soluzioni, tutti - famiglie e imprese in particolare - possono scegliere di usare l’energia green e creare un futuro migliore per noi stessi.
IL COMUNE DI CAPANNOLI VA VERSO LA COSTITUZIONE DI UNA COMUNITA' ENERGETICA
In ragione di quanto sopra, il Comune di Capannoli va verso la costituzione di una Comunità Energetica.
INCONTRO CON LE AZIENDE DEL TERRITORIO
In data 15 novembre si è tenuto il primo incontro con le aziende del territorio per l'avvio del percorso di costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile nel comune di Capannoli.
E' possibile inviare richiesta di informazioni via mail a cer@comune.capannoli.pi.it oppure direttamente all'ufficio urbanistica - edilizia privata.
Se, viceversa, sei un'azienda del territorio interessata, puoi inviare il modulo di manifestazione di interesse, senza nessun impegno da parte Tua, per avere maggiori informazioni in merito e poter far parte della Comunità.
Parlano del progetto:
AL VIA IL PERCORSO PER LA COMUNITA' ENERGETICA
Una delibera approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 29 settembre 2023 per dare avvio al progetto della Comunità Energetica Rinnovabile portato avanti dall’Amministrazione Comunale (scarica qui la delibera)
Parlano del progetto: